Dal 1985 al tuo fianco per vendere, acquistare, affittare casa...

366 5463807 Via Monte Calvario, 21, 47122, Forlì (FC) ilmattone2003@gmail.com

7 CONSIGLI PER PREPARARE LA CASA PER LA VENDITA

7 CONSIGLI PER PREPARARE LA CASA PER LA VENDITA

1 RIDURRE

Cerchiamo di arginare il più possibile tutti i fattori disturbanti in modo da

rendere evidenti gli aspetti positivi della casa.

TOGLIERE tutti gli oggetti personali come le fotografie, medicine, magneti

sul frigo, accessori bagno, ecc.

Sono cose di vita quotidiana, ma che nascondono la vera potenzialità

dell'immobile.

Il nostro obiettivo è quello di rispecchiare al meglio le aspettative

dell'acquirente.

CONSIGLIO: per gli oggetti personali e le fotografie, potreste utilizzare delle

scatole da mettere sotto il letto o dentro gli armadi prima della visita.

Di seguito una lista delle cose da "nascondere" prima di ogni visita del

potenziale acquirente

COSA TOGLIERE:

MEDICINE

ATTREZZATURE MEDICHE

FOTOGRAFIE PERSONALI

MAGNETI SUL FRIGO O FORNO

ACCESSORI BAGNO

BARATTOLI BAGNO

STENDINO APERTO

ASSE DA STIRO IN VISTA

VESTITI FUORI POSTO

SCARPE FUORI POSTO

GIOCHI IN DISORDINE

LIBRI E RIVISTE IN DISORDINE

SCATOLE PER IL TRASLOCO

OGGETTI PERSONALI

CAVI ELETTRICI PENZOLANTI

SIMBOLI RELIGIOSI

CONSIGLIO: potresti avvantaggiarti nel togliere già alcuni elementi non

necessari per la quotidianità.

Avrai già fatto un piccolo trasloco e alla vendita sarà tutto più veloce.

2 NEUTRALIZZARE

I colori eccessivi, così come un ambiente estremamente personalizzato,

nascondono le potenzialità dell'immobile e mettono a disagio il potenziale

acquirente.

L'obiettivo finale è quello di farlo sentire a casa.

Bisogna, quindi, cercare di utilizzare toni neutri che, danno maggiore risalto

alla stanza.

L'acquirente, in questo modo, non sarà distratto da elementi a lui "estranei" e

verrà catturato dall'effetto finale.

3 RICOLLOCARE

In alcuni casi la disposizione degli arredi riduce di molto lo spazio "visibile".

Questo è un punto importante che può influire molto sulla scelta

dell'acquirente.

La soluzione è quella di ricollocare quegli arredi che riducono lo spazio fruibile

o che bloccano la vista sulla stanza.

Il colpo d'occhio iniziale rappresenta il biglietto da visita della casa.

4 ILLUMINARE

Lo sai che vengono pubblicizzate foto con i balconi e tapparelle chiuse?

Spesso non ci facciamo caso, ma prima di tutto in fotografia e poi in visita,

l'illuminazione naturale della stanza è fondamentale.

Prima di ogni visita fai trovare tutti i balconi e le tapparelle già aperte.

L'acquirente si sentirà accolto appena entrato in casa.

E ricorda!

Aspetta che se ne sia andato prima di richiudere tutto.

5 RIPARARE

Perchè spiegare che qualcosa può essere riparato con poco, invece di farlo?

Se ci sono piccole cose da sistemare si potrebbero risolvere prima della

visita.

Questo permette di ridurre al minimo i punti negativi su cui il potenziale

acquirente dovrà ragionare.

Le riparazioni si possono risolvere da soli o, se necessario, potete

potete chiedere il consiglio o la consulenza del professionista.

6 RIPULIRE E ARIEGGIARE

La pulizia degli ambienti è un tassello importante in primo luogo nella

fotografia, ma soprattutto per le visite.

Per l'acquisto di un immobile è fondamentale saper soddisfare tutti e cinque i

sensi.

Entrare in una casa priva di odori e profumata permette di lasciare un ricordo

indelebile nella mente dell'acquirente.

Arieggiare tutti gli ambienti prima della visita è fondamentale. Ottimi

alleati possono essere anche i profumatori d'ambiente ma scegliete

quelli con essenze il più neutre possibili.

7 SPAZIO ESTERNO

Qualsiasi spazio esterno a disposizione della casa è un elemento essenziale

e deve essere valorizzato.

L'idea di poter avere una zona dove poter trascorrere del tempo all'esterno è

davvero molto importante.

Per la fotografia è possibile creare un semplice allestimento, ma che sarà di

grande effetto per il risultato finale.

“I compratori percepiscono quello che vedono, non come diventerà"

– Barb Schwarz –

GRAZIE, LA VOSTRA COLLABORAZIONE E' PREZIOSA – Agenzia

-- Pubblicato il: 20 Maggio 2022 --

In primo piano

Resta sempre aggiornato
La sezione articoli fa al caso tuo

Polizza Assicurativa
Responsabilità Professionale

La nostra polizza assicurativa per l'anno in corso, per i rischi di Resposabilità Civile
Leggi Certificato di Assicurazione

Richieste

Hai bisogno di contattarci?
Vuoi far locare un immobile?
Vuoi acquistare un immobile?

Dal nostro Blog

Leggi gli approfondimenti scritti
dal nostro staff nella sezione Blog

Siamo Associati FIMAA

Associati F.I.M.A.A

Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari

Resta in contatto

Contattaci per una consulenza gratuita e per fare valutare il tuo immobile gratuitamente

Servizi Offerti

  • » compravendita immobili

  • » compravendita attività

  • » affitti e locazioni

  • » gestioni immobiliari

Collaboriamo con

Salaroli

Elementi d'arredo, progettazioni, fornitura e posa

Salaroli

Bollette luce e gas, Impianti fotovoltaici

Quadrelli Arreda

Progettazione e consulenza per l'arredamento